Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: il nuovo podcast di Popotus

di redazione

Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: il nuovo podcast di Popotus

Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: il nuovo podcast di Popotus


Popotus, giornale di attualità per bambini di Avvenire, propone un nuovo podcast, in collaborazione con il Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Gli episodi presentano ad oggi un Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale, scritto da Alessandra Carenzio, Stefano Pasta e Angelo Bertolone, insieme alla redazione del quotidiano.

La voce di Alessandra Carenzio apre le danze nella puntata 0 e poi quella di Elena Valdameri ci accompagna in tutte le seguenti, che si possono ascoltare su tutte le piattaforme di streaming, per scoprire insieme che cosa si intende per Intelligenza Artificiale, dove e quando nasce, cosa dobbiamo sapere per usarla con attenzione e quali sono le domande che dobbiamo porci quando interagiamo con l’Intelligenza Artificiale.

In particolare, la prima puntata ci conduce nella storia dell’intelligenza artificiale per chiederci: secondo voi quando nasce? E’ una novità di questi anni o si colloca nella storia, addirittura nelle vicende del secolo scorso? La seconda puntata aiuta a capire cos’è intelligenza artificiale: è meglio parlare di intelligenza o intelligenze? E ancora, è meglio parlare di intelligenza o comunicazione artificiale, come qualcuno sostiene? La terza puntata ci fa riflettere su come usare l’Intelligenza Artificiale in modo intelligente. E la quarta puntata ci pone degli interrogativi di fronte all’intelligenza artificiale, quando ad esempio creiamo un’immagine, traduciamo un testo, chiediamo a ChatGPT di risolvere una curiosità. 

Sarebbe interessante parlarne a scuola e in famiglia, per pensare insieme. Disponibili gratuitamente sui canali di Avvenire e Cremit, le puntate sono riproducibili direttamente al seguente link di YoutTube, su Spreaker invece è possibile anche scaricare le puntate in mp3 per un ascolto on demand.

Buon ascolto e buon divertimento alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale!


Articoli precedenti:

Dalla lettura di Popotus alla pratica in classe. Percorsi didattici per sperimentare e crescere. Un ebook per la scuola primaria

Univ. Cattolica del Sacro Cuore
Largo Fra Agostino Gemelli, 1 - 20123 Milano
Tel. 02-72343038 / 02-72343036 (direzione)
info[at]cremit.it


facebook instagram vimeo twitter linkedin telegram

Web site developed by Gianni Messina
© CREMIT tutti i diritti riservati