Il nuovo MOOC in 13 domande

di Alessandra Carenzio

Il nuovo MOOC in 13 domande

Il nuovo MOOC in 13 domande


(Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica è il titolo del nuovo MOOC che affronta – in 6 moduli – le dinamiche post-digitali, le esperienze e le contaminazioni tra umano, digitale e artificiale, riflettendo sulle modalità di interazione, formazione e mediazione culturale. Il termine post-digitale indica una fase in cui il digitale non è più una novità: la distinzione tra mondo fisico e digitale si sfuma, portando a una nuova concezione della tecnologia come parte integrante della nostra esperienza umana, sociale e culturale. Il concetto, dunque, non implica la fine del digitale, ma segnala il suo intreccio profondo con le dinamiche sociali, educative, economiche e culturali.

Come già detto, il MOOC si rivolge a operatori pastorali, giornalisti, professionisti della comunicazione, animatori, educatori, insegnanti, studenti universitari, genitori e partirà lunedì 28 aprile per 6 settimane. Le iscrizioni sono già aperte, a questo link.

Di seguito il MOOC in 13 FAQ.

Vi aspettiamo online con la nostra tutor Eleonora Mazzotti. Il coordinamento scientifico e didattico è di Alessandra Carenzio, il supporto tecnico è a cura di ILAB.

Univ. Cattolica del Sacro Cuore
Largo Fra Agostino Gemelli, 1 - 20123 Milano
Tel. 02-72343038 / 02-72343036 (direzione)
info[at]cremit.it


facebook instagram vimeo twitter linkedin telegram

Web site developed by Gianni Messina
© CREMIT tutti i diritti riservati